ABC del genitore: cos'è il bisabololo?

Scopri di più sul bisabololo

Il bisabololo è un composto chimico naturale presente in diversi oli essenziali, in particolare nell'olio essenziale di camomilla e in piccole quantità nell'olio essenziale di mirra. 

È conosciuto per le sue proprietà calmanti, lenitive e antinfiammatorie che lo rendono un ingrediente comune in prodotti per la cura della pelle, creme idratanti, creme solari, lozioni doposole, creme per neonati e bambini e prodotti cosmetici come creme viso e creme anti-età. Inoltre, si tratta di un composto molto tollerabile dalla pelle umana.

Il bisabololo è spesso utilizzato per ridurre l'irritazione e l'infiammazione della pelle, ed è particolarmente efficace nel trattamento di condizioni cutanee come dermatiti, eruzioni cutanee, scottature solari e irritazioni da pannolino. La sua azione lenitiva aiuta a ridurre il rossore e il prurito, favorendo una rapida guarigione della pelle danneggiata.

Inoltre, il bisabololo ha dimostrato di avere proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie. Per questo motivo è usato nel trattamento di lievi infezioni cutanee o per velocizzare la guarigione delle ferite.

 

continua il viaggio nell'abc del genitore

Neonato | Tiralatte | Prima infanzia | Crescita ponderale


Quando nasce un nuovo amore, è importante usare i prodotti giusti per prendersene cura

In Babygella desideriamo offrire ai più piccoli prodotti realizzati attraverso un’attenta ricerca scientifica e tanto amore. Scopri la nostra linea di prodotti Babygella per neonati con ingredienti di origine naturale, rispettosi della pelle dei più piccoli e testati sotto controllo di dermatologi, pediatri e oftalmologi.