ABC del genitore: che cos'è la dermatite da freddo?

Scopri di più sulla dermatite da freddo

La dermatite da freddo, nota anche come dermatite da contatto da freddo o eczema da freddo, è una condizione della pelle caratterizzata da arrossamento, gonfiore, prurito e talvolta formazione di vesciche. Si verifica quando la pelle viene esposta al freddo estremo o all'umidità.

Le persone che soffrono di dermatite da freddo possono sperimentare sintomi come pelle secca, screpolata e pruriginosa, specialmente sulle mani, sul viso e sulle dita. Questa condizione può essere aggravata dal vento freddo e secco, dall'esposizione all'acqua fredda o all'umidità eccessiva, e dal contatto con oggetti freddi.

Le cause esatte della dermatite da freddo non sono completamente comprese, ma si ritiene che coinvolga una combinazione di fattori genetici, ambientali e immunitari. Le persone con pelle sensibile o con una storia familiare di dermatite o di allergie sono più inclini a sviluppare questa condizione.

Il trattamento della dermatite da freddo può includere l'uso di creme idratanti per mantenere la pelle morbida e idratata, l'applicazione di creme o unguenti a base di corticosteroidi per ridurre l'infiammazione e il prurito, nonché misure per proteggere la pelle dal freddo, come l'uso di guanti e indumenti protettivi. In casi gravi, il medico potrebbe prescrivere farmaci antistaminici o corticosteroidi per via orale per ridurre l'infiammazione e il prurito.


continua il viaggio nell'abc del genitore

Neonato | Prima infanzia | Tiralatte | Crescita ponderale


Quando nasce un nuovo amore, è importante usare i prodotti giusti per prendersene cura

In Babygella desideriamo offrire ai più piccoli prodotti realizzati attraverso un’attenta ricerca scientifica e tanto amore. Scopri la nostra linea di prodotti Babygella per neonati con ingredienti di origine naturale, rispettosi della pelle dei più piccoli e testati sotto controllo di dermatologi, pediatri e oftalmologi.