Scopri di più sulla dentizione
La dentizione è il processo naturale attraverso il
quale i denti da latte di un bambino emergono attraverso le
gengive. Questo processo inizia solitamente intorno ai sei mesi di età,
anche se può variare da bambino a bambino. Durante la dentizione, il bambino
può sperimentare disagio e fastidi a causa dell'irritazione delle
gengive mentre i denti spuntano.
Quali sono i sintomi della dentizione?
Alcuni sintomi associati alla dentizione includono:
- Gengive gonfie e sensibili: le gengive del bambino possono diventare gonfie e sensibili quando i denti stanno per emergere.
- Salivazione eccessiva: durante la dentizione, è comune che il bambino produca più saliva del solito.
- Irritabilità: il bambino può essere più irritabile del solito a causa del disagio causato dalle gengive infiammate.
- Masticazione eccessiva: il bambino può cercare di alleviare il disagio mordendo oggetti duri o sfregando le gengive con le dita.
- Perdita di appetito: alcuni bambini possono avere una leggera diminuzione dell'appetito durante la dentizione a causa del disagio.
È importante notare che la dentizione è un processo naturale e temporaneo e, sebbene possa causare qualche disagio al bambino, di solito non è motivo di preoccupazione. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare un pediatra se il bambino sembra essere particolarmente scomodo o se i sintomi associati alla dentizione sono molto gravi.
continua il viaggio nell'abc del genitore
Quando nasce un nuovo amore, è importante usare i prodotti giusti per prendersene cura
In Babygella desideriamo offrire ai più piccoli prodotti realizzati attraverso un’attenta ricerca scientifica e tanto amore. Scopri la nostra linea di prodotti Babygella per neonati con ingredienti di origine naturale, rispettosi della pelle dei più piccoli e testati sotto controllo di dermatologi, pediatri e oftalmologi.