Scopri di più sulla posizione podalica
La posizione podalica è una posizione fetale in cui il feto si trova con i glutei o i piedi rivolti verso il canale del parto anziché la testa. Questa posizione è considerata non ottimale per il parto vaginale e può aumentare il rischio di complicazioni durante il travaglio e il parto.
Nella maggior parte dei casi, durante il travaglio, il feto si posiziona con la testa verso il basso nel canale del parto, una posizione chiamata presentazione cefalica. Tuttavia, in circa il 3-4% dei casi, il feto si trova in posizione podalica.
Le posizioni podaliche possono essere di diverse tipologie, tra cui:
- Posizione podalica completa: il feto è posizionato con i glutei rivolti verso il canale del parto e le gambe estese verso l'alto.
- Posizione podalica incompleta: il feto è posizionato con un piede o entrambi i piedi rivolti verso il canale del parto, mentre l'altra gamba è piegata verso l'alto.
La posizione podalica può aumentare il rischio di complicazioni durante il parto e mettere a rischio la salute del bambino e della madre. Questa posizione può causare:
- Prolasso del cordone ombelicale
- Compressione del cordone ombelicale
- Travaglio prolungato
- Taglio cesareo di emergenza
Nei casi in cui il feto è in posizione podalica, il medico può raccomandare l'esecuzione di manovre ostetriche, come la manovra di Ritgen o la manovra di Lovset, per cercare di girare il feto nella posizione cefalica. In alcuni casi, tuttavia, può essere consigliabile un taglio cesareo programmato per ridurre il rischio di complicazioni durante il parto.
continua il viaggio nell'abc del genitore
Quando nasce un nuovo amore, è importante usare i prodotti giusti per prendersene cura
In Babygella desideriamo offrire ai più piccoli prodotti realizzati attraverso un’attenta ricerca scientifica e tanto amore. Scopri la nostra linea di prodotti Babygella per neonati con ingredienti di origine naturale, rispettosi della pelle dei più piccoli e testati sotto controllo di dermatologi, pediatri e oftalmologi.