ABC del genitore: che cos'è la SIDS?

Scopri di più sulla SIDS

SIDS è l'acronimo di Sudden Infant Death Syndrome (sindrome della morte improvvisa del lattante): si tratta di un termine usato per descrivere la morte improvvisa e inspiegabile di un bambino altrimenti sano, in genere di età inferiore a un anno. 

La SIDS solitamente si verifica durante il sonno e spesso lascia genitori e assistenti alla ricerca di risposte. Sebbene la causa esatta della SIDS sia ancora sconosciuta, sono stati identificati alcuni fattori di rischio che possono contribuire all’insorgere di questa sindrome come far dormire il bambino a pancia in giù o esporlo al fumo passivo.

Per ridurre il rischio di SIDS, si raccomanda di mettere i bebè a dormire a pancia in su, di garantire un ambiente sicuro per il sonno e di evitare di fumare intorno a loro.


continua il viaggio nell'abc del genitore

Prima infanzia | Seconda infanzia | Terza infanzia | Eczema neonato


Quando nasce un nuovo amore, è importante usare i prodotti giusti per prendersene cura

In Babygella desideriamo offrire ai più piccoli prodotti realizzati attraverso un’attenta ricerca scientifica e tanto amore. Scopri la nostra linea di prodotti Babygella per neonati con ingredienti di origine naturale, rispettosi della pelle dei più piccoli e testati sotto controllo di dermatologi, pediatri e oftalmologi.

Che cos'è la SIDS? | Abc del genitore | Babygella

Scopri che cos’è la SIDS e quali sono possibili cause con i consigli dell'Abc del genitore di Babygella.