ABC del genitore: che cosa si intende per seconda infanzia?

Scopri di più sulla seconda infanzia

La seconda infanzia è il periodo di sviluppo di un bambino che va dai 2 ai 6 anni di età (età prescolare). Questo periodo è caratterizzato da significativi cambiamenti fisici, cognitivi, emotivi e sociali mentre il bambino continua a crescere e a maturare.

Durante la seconda infanzia, i bambini possono raggiungere importanti traguardi nello sviluppo, come l'acquisizione di abilità motorie più avanzate, l'espansione del vocabolario e delle competenze linguistiche, lo sviluppo di un senso di identità e l'inizio della socializzazione con coetanei.

Questo periodo rappresenta un significativo passaggio nello sviluppo e nell'ambiente sociale del bambino. L'inizio della scuola materna può portare a nuove esperienze, nuove amicizie e una maggiore indipendenza e responsabilità.

In generale, la seconda infanzia è un periodo di crescita e cambiamento significativo, che prepara il bambino per le sfide e le opportunità che incontrerà durante l’età scolare.


continua il viaggio nell'abc del genitore

Prima infanzia | Terza infanzia | Bambinese | Coperta dei traguardi


Quando nasce un nuovo amore, è importante usare i prodotti giusti per prendersene cura

In Babygella desideriamo offrire ai più piccoli prodotti realizzati attraverso un’attenta ricerca scientifica e tanto amore. Scopri la nostra linea di prodotti Babygella per neonati con ingredienti di origine naturale, rispettosi della pelle dei più piccoli e testati sotto controllo di dermatologi, pediatri e oftalmologi.

Seconda infanzia: cosa si intende? | Abc del genitore | Babygella

Scopri che cosa si intende per seconda infanzia con i consigli dell'Abc del genitore di Babygella.