ABC del genitore: che cos'è la calendula?

Scopri di più sulla calendula

La calendula o Calendula officinalis, è una pianta erbacea della famiglia delle Asteraceae, caratterizzata da fiori vistosi e brillanti, che variano dal giallo arancione al giallo intenso. 

Comunemente conosciuta come calendula o fiore di zafferano, questa pianta è apprezzata da secoli per le sue proprietà terapeutiche e cosmetiche. Originaria dell'area del Mediterraneo, la calendula è stata utilizzata tradizionalmente in varie culture per trattare una vasta gamma di disturbi, dalla pelle irritata alle affezioni gastrointestinali.


Calendula: le proprietà 

La calendula è rinomata per le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e lenitive sulla pelle. Grazie alla presenza di composti come i flavonoidi e i carotenoidi, la calendula favorisce la guarigione delle ferite, riduce l'infiammazione e protegge la pelle da eventuali danni.

I suoi estratti sono spesso utilizzati in prodotti cosmetici e creme per la cura della pelle, per alleviare irritazioni, arrossamenti e dermatiti. Inoltre, la calendula è stata impiegata anche come rimedio naturale per disturbi gastrointestinali lievi, come dispepsia e gastrite, grazie alle sue proprietà digestive e antispasmodiche.



continua il viaggio nell'abc del genitore

Lenitivo | Bisabololo | Dermatite da freddo | Dermatite atopica


Quando nasce un nuovo amore, è importante usare i prodotti giusti per prendersene cura

In Babygella desideriamo offrire ai più piccoli prodotti realizzati attraverso un’attenta ricerca scientifica e tanto amore. Scopri la nostra linea di prodotti Babygella per neonati con ingredienti di origine naturale, rispettosi della pelle dei più piccoli e testati sotto controllo di dermatologi, pediatri e oftalmologi.