Come prepararsi a diventare papà: i consigli di Babygella

Diventare papà è un'avventura unica!

Quando nasce un figlio nascono anche una mamma e un papà. Ma se le mamme hanno nove mesi di tempo per sperimentare attivamente emozioni e novità legate all’arrivo di un bebè, per i papà, invece, il cambiamento è meno evidente di una pancia che cresce, ma più repentino. Proprio per questo è bene affrontarlo preparati e con il giusto bagaglio di conoscenze.

Diventare papà per la prima volta è un'esperienza straordinaria e travolgente nella vita di un uomo. Questo momento segna l'inizio di una nuova fase, ricca di emozioni contrastanti che vanno dalla gioia intensa a qualche preoccupazione in più, come è normale che sia ogni volta che viene alla luce un neonato.

Scopri come prepararsi a diventare papà con i consigli di Babygella.

Diventare papà: come affrontare il periodo della gravidanza 

È vero, le mamme hanno tutta la gravidanza per prepararsi al nuovo ruolo di genitore, ma anche il tirocinio per diventare papà inizia già nelle 40 settimane che precedono il parto e non solamente dal primo vagito tra le proprie braccia.

Il tempo di attesa alla fatidica DPP (Data Presunta Parto) è infatti un momento di grande trepidazione che offre alle coppie il tempo necessario per prepararsi al lieto evento nel migliore dei modi.

L’elenco di visite che la futura mamma deve affrontare per monitorare lo stato di salute del feto è lungo, ma anche i neopapà possono avere un ruolo attivo nel garantire il benessere del nascituro. Prima di tutto con la propria presenza.

È importante per la coppia trovare sempre lo spazio per condividere dubbi, speranze, fantasie sul bambino o semplicemente per parlarsi affinché i nuovi sentimenti, positivi o negativi, siano messi bene a fuoco e riconosciuti. Affrontare insieme questo percorso può risultare a volte faticoso ma oltremodo gratificante.

Durante la dolce attesa, i futuri padri possono essere coinvolti in vari modi, dal reperire tutto il nécessaire per il bagnetto al kit per il cambio pannolino, ma è importante prepararsi alla paternità in modo attivo, partecipando per esempio ai corsi preparto, leggendo libri e sviluppando una rete di supporto con altri genitori, come vedremo meglio tra poco.

Ogni genitore può sperimentare sentimenti diversi di fronte all'arrivo di un bambino ma la giusta comunicazione e il sostegno reciproco tra i partner sono fattori fondamentali per vivere insieme questa nuova e affascinante fase della vita di coppia.

papà che si prepara alla nascita di un bebè


Diventare papà per la prima volta: i consigli di babygella 

Dare scontata la maternità come uno “stato di grazia” unico nella vita di una donna è dannoso tanto quanto relegare la figura del padre a quella di semplice spettatore. Forse non lo sai, ma anche i papà hanno degli scompensi ormonali prima della nascita di un bebè.

Se stai diventando papà per la prima volta e ti senti particolarmente affettuoso non sorprenderti: si tratta di un passaggio fisiologico di tutti i neo-papà dovuto all’aumento di estrogeni e di ossitocina che si verifica a ridosso della nascita di un figlio.

Come ti stai preparando alla tua nuova avventura di padre?
Se è bene che entrambi i genitori sappiano cambiare il pannolino o preparare il biberon, la figura paterna ha un ruolo primario fin dal test di gravidanza.

Ecco alcuni consigli per vivere al meglio il periodo della gestazione. Ma ricorda! Le regole del gioco sono ancora da scrivere insieme al resto della nuova famiglia:

Educarsi sulla paternità

Informati e partecipa ai corsi preparto, ti aiuterà a sentirti più preparato e sicuro quando arriverà il momento. Capire cosa aspettarti durante la gravidanza e il parto non solo ti renderà più consapevole delle sfide, ma ti darà anche gli strumenti per essere un supporto migliore per tua moglie.

Coinvolgersi durante la gravidanza

Partecipa alle visite e rassicura la tua compagna. Impegnarsi nelle decisioni legate alla nascita del bambino, come la scelta dell'ospedale o del nome, creerà un legame più forte nella coppia.

Prepararsi a livello pratico

Organizzati per l'arrivo del bambino preparando la casa e acquistando l'occorrente per la cura del bebè, dalla pasta protettiva allo scaldabiberon, dal seggiolino auto ai detergenti per il bagnetto. Ti aiuterà a non perdere tempo nei primi giorni di vita del bambino quando sarai impegnato in altre incombenze burocratiche o nella scelta del pediatra.

Creare una rete di supporto

Chiedi consiglio ai tuoi amici che sono già papà: condividere esperienze e ricevere consigli pratici sarà prezioso durante questo periodo di cambiamenti.

Prendersi del tempo per sé stessi e per la coppia

Nonostante le nuove responsabilità, è essenziale trovare momenti per sé stessi e spazi per l'intimità di coppia. Mantenere spazi per l'intimità di coppia è essenziale per la salute della relazione. Trova il tempo per rilassarti e dedicarti a ciò che ami. 

Dare il cambio alla mamma 

La regola d'oro è essere pronto a dare il cambio alla mamma. Partecipa attivamente nella cura del neonato e supporta tua moglie nelle sfide quotidiane. Essere presente e partecipe contribuirà a costruire una solida base per la vostra nuova vita a tre. 

Diventare papà per la prima volta è un viaggio alla scoperta di sé stessi e dell'amore, ma con preparazione e impegno, sarà straordinario! 

papà che abbraccia neonato

quando nasce un nuovo amore è importante usare i prodotti giusti per prendersene cura

In Babygella desideriamo offrire ai più piccoli prodotti realizzati attraverso un'attenta ricerca scientifica e tanto amore. Scopri la nostra linea di prodotti Babygella per neonati con ingredienti di origine naturale, rispettosi della pelle dei più piccoli e testati sotto controllo di dermatologi, pediatri e oftalmologi. 

Come prepararsi a diventare papà | Babygella

Diventare papà è un momento meraviglioso che può nascondere insidie e preoccupazioni: scopri i consigli di Babygella per affrontarlo al meglio.