Quali sono i prodotti per curare l'igiene del neonato?

Non sai che prodotti usare per il tuo bebè?

I prodotti per l’igiene dei neonati sono tanti e svolgono un ruolo importante nel mantenere il tuo piccolo pulito e sano nei primi mesi di vita. È normale desiderare sempre il meglio per il proprio piccolo e certamente la detersione della sua pelle delicata merita un’attenzione particolare.

Babygella offre tutto quello che ti serve per occuparti al meglio del bagnetto e del cambio pannolino del tuo bambino, anche fuori casa. Scopri quali sono questi alleati preziosi da tenere a portata di mano fin dai primi giorni.


Igiene e cura del neonato: i prodotti da scegliere

Gli ingredienti contenuti in alcuni detergenti rischiano di seccare o irritare la pelle delicata del neonato, molto più sottile di quella di un adulto. Babygella offre prodotti a cui puoi affidarti con totale fiducia perché sono stati sottoposti a rigorosi test dermatologici, pediatrici e oftalmologici. 

Acqua, spugna di mare, olio idratante e pezze di cotone sono prodotti per l’igiene del neonato molto preziosi. Anche avere in casa una spazzolina morbida è utile anche se il piccolo ha ancora pochi capelli: il passaggio delicato delle setole sulla sua pelle ti permetterà di eliminare i resti della desquamazione delle mani e dei piedi, più evidente nei bambini nati oltre il termine.


Come vedremo tra poco è meglio non usare il sapone durante il cambio pannolino. Il sapone servirà però a te: lava sempre le mani prima di iniziare qualsiasi routine di pulizia del neonato. 

Se l’acqua di casa fosse particolarmente calcarea, potrebbe seccare di più la pelle del tuo piccolo. In questo caso può essere utile una miscela di olio di mandorle dolci e di acqua di rose che aiuta a mantenere la cute morbida ed elastica e non richiede fastidiose asciugature.


In caso poi di pelle a tendenza atopica o durante i mesi invernali in cui viso e mani sono più esposti a freddo e vento, puoi applicargli fin dalla nascita un sottile strato di crema protettiva prima di uscire all’aria aperta con il tuo bebè al seguito.

prodotti per l'igiene del bebè

I prodotti per il bagnetto del neonato

Come potrai immaginare, per il neonato venire immerso lentamente nell’acqua tiepida è un po’ come ritrovare la sensazione di protezione provata nella pancia della mamma. L’ideale è adagiarlo nella vaschetta a partire dai piedi per arrivare piano piano alle spalle. 

Imparare come lavare un neonato nei primi giorni richiede un po’ di manualità e molta calma per evitare al piccolo ogni spavento o sensazione negativa legata all’acqua. A chi aiuta, si raccomandano voci basse o al massimo canzoncine sussurrate. Ricorda che se il tuo bambino ha fame o sonno non farà volentieri il bagnetto, è bene tenerne conto.

Ma quali prodotti servono veramente per lavare la testa e la pelle delicata di un neonato?


  • L'acqua deve oscillare tra i 37° e i 38° che è la temperatura ideale per sciacquare, rilassare, rinfrescare e far divertire il tuo bambino. Se non hai sottomano un termometro da bagno, fai un test con il gomito: se la senti calda e gradevole andrà bene anche per il tuo bambino;

  • In caso di rossori e irritazioni puoi sciogliere nell’acqua un cucchiaino di amido di riso per ammorbidire la cute e diminuirne la secchezza;

  • Detergente bagno delicato con pH fisiologico per non irritare la pelle. Leggi sempre attentamente le etichette dei bagnoschiuma per neonati perché potrebbero contenere derivati del petrolio, addirittura in quantità superiori rispetto a eventuali ingredienti naturali citati;

  • Shampoo delicato per neonati che non irriti gli occhi. In presenza di crosta lattea è consigliabile utilizzare prodotti oleosi o comunque poco schiumogeni per la pulizia del cuoio capelluto. Fai attenzione che acqua e detergenti non colino sul viso e soprattutto negli occhi o nella bocca del tuo piccolo.

Dopo il bagno asciuga il piccolo sotto le ascelle, tra le dita, dietro le orecchie, meglio se con un asciugamano caldo. Non usare mai profumi, acqua di colonia per bebè o altri prodotti contenenti alcol in quanto potrebbero provocare irritazioni, o il borotalco perché se applicato in quantità eccessive potrebbe essere inalato dal bebè.


prodotti per bagnetto neonato

I prodotti per il cambio pannolino

Ti servirà acqua tiepida e poco altro anche durante il cambio pannolino. Se ti sembra opportuno utilizzare un po’ di sapone delicato, evita però di farlo ad ogni cambio perché rischieresti di privare la pelle del suo strato lipidico difensivo, favorendo gli arrossamenti.

Ma vediamo nel dettaglio quali sono i prodotti che non possono mancare sul fasciatoio di un neogenitore:

  • Pasta protettiva: scegli una crema all’ossido di zinco con ingredienti di origine naturale per prevenire irritazioni e dermatiti da pannolino. Ha un grande potere impermeabilizzante e cicatrizzante per questo va usata solo al reale bisogno e con moderazione;

  • Pannolini di qualità: scegli pannolini di alta qualità per mantenere il tuo bambino asciutto e felice. Presta attenzione anche alla taglia che va calcolata in base al peso del bebè;

  • Salviette per neonato detergenti: le salviettine per il cambio sono pratiche per pulire delicatamente la pelle del tuo neonato quando fa la cacca. Controlla che siano dermatologicamente testate, ovvero formulate con ingredienti che non irritano la pelle. Lava il bambino anche se ha fatto solo un po’ di pipì quindi asciugalo con cura, senza strofinare ma tamponando delicatamente le parti intime. Se la pelle si arrossa, massaggiala con un po’ di olio idratante.

  • Phon: per evitare arrossamenti nella zona pannolino devi asciugare bene la pelle, lasciando il neonato in un ambiente caldo, con il sederino scoperto. In inverno aiutati con l'aria tiepida di un phon.

Per un cambio pannolino divertente l’ingrediente che non deve mancare mai è l'interazione positiva e amorevole con il bambino. È importante instaurare un legame affettuoso con il piccolo attraverso sorrisi, carezze, canzoncine e parole dolci.

prodotti per il cambio pannolino

L'igiene del neonato fuori casa 

Una vacanza o una gita fuori porta sono occasioni ideali per vivere nuove esperienze insieme al proprio bebè! Viaggiare con un bambino molto piccolo però, richiede organizzazione e lungimiranza. Perciò scelta una meta adatta, devi pensare a tutto ciò che potrebbe servire nel soggiorno fuori casa. Porta con te la tessera sanitaria, il numero del pediatra, un termometro, un kit per il pronto soccorso, un antipiretico, rimedi naturali o altri farmaci che sei solito usare per il piccolo.

Quanto alle cose pratiche, preparati a tanti cambi pannolino in autogrill o al parco. Vediamo quali prodotti per l’igiene del neonato possono essere utili in queste situazioni:

  • Salviettine da viaggio: comode da trasportare e perfette per pulire delicatamente la pelle del neonato durante gli spostamenti;

  • Fasciatoio portatile: utilissimo per creare una superficie igienica durante il cambio pannolino in luoghi pubblici o appoggiandolo direttamente sulla carrozzina;

  • Crema idratante: perfetta per l’idratazione quotidiana della pelle delicata del tuo bebè e per evitare screpolature dovute al freddo.

  • Trousse con prodotti per neonato: in piscina o al mare, porta sempre con te i prodotti per il cambio pannolino ma anche la crema solare, le salviette umide, un bavaglino, il contenitore del ciuccio e un ciuccio di scorta;

  • Borsa prodotti per neonato: prima di partire metti tutto l’occorrente in una borsa capiente, meglio se utilizzabile anche come zaino, dove trovare in ordine i prodotti per la cura e l’igiene del neonato. Questo kit da viaggio ti permetterà di portare sempre con te i prodotti per l’idratazione, il bagnetto e il cambio pannolino del tuo bebè. Un prodotto indispensabile da inserire nella lista nascita o da regalarsi al primo viaggio in famiglia.


borsa prodotti per neonati

quando nasce un nuovo amore è importante usare i prodotti giusti per prendersene cura

In Babygella desideriamo offrire ai più piccoli prodotti realizzati attraverso un'attenta ricerca scientifica e tanto amore. Socpri la nostra linea di prodotti Babygella per neonati con ingredienti di origine naturale, rispettosi della pelle dei più piccoli e testati sotto controllo di dermatologi, pediatri e oftalmologi.