Scopri di più sulla fontanella
La fontanella nei neonati, nota anche come "mollis" o "morbida", è un'area morbida e flessibile che si trova sulla parte superiore del cranio dei bebè. Si tratta di un'apertura nelle ossa craniche che si verifica durante lo sviluppo fetale e postnatale.
A differenza del cranio degli adulti composto da ossa solide, la fontanella dei neonati si compone di membrane connettivali e tessuto cartilagineo. Questa caratteristica anatomica è fondamentale per il processo del parto, poiché consente una certa flessibilità durante il passaggio attraverso il canale del parto.
Nel corso dei primi mesi di vita del neonato, la fontanella si chiude gradualmente e viene sostituita dall'osso cranico che si sviluppa e si salda. La sua chiusura completa avviene generalmente entro i 18 mesi di vita.
La fontanella consente la crescita e lo sviluppo del cervello del neonato e fornisce allo stesso tempo una sorta di "punto di accesso" per valutare la pressione intracranica e la salute neurologica del bebè.
continua il viaggio nell'abc del genitore
Quando nasce un nuovo amore, è importante usare i prodotti giusti per prendersene cura
In Babygella desideriamo offrire ai più piccoli prodotti realizzati attraverso un’attenta ricerca scientifica e tanto amore. Scopri la nostra linea di prodotti Babygella per neonati con ingredienti di origine naturale, rispettosi della pelle dei più piccoli e testati sotto controllo di dermatologi, pediatri e oftalmologi.