ABC del genitore: che cosa sono i GOS (galatto-oligosaccaridi)?

Scopri di più sui GOS

GOS è l'acronimo di "galatto-oligosaccaridi" e indica un tipo di carboidrati prebiotici utilizzati in vari prodotti alimentari, tra cui formule per l'infanzia e integratori alimentari per adulti.

I GOS sono catene di zuccheri corti, composte principalmente da galattosio, uniti tra loro attraverso legami glicosidici. Questi carboidrati non vengono digeriti nell'intestino tenue, ma raggiungono l'intestino crasso dove fungono da substrato per i batteri benefici presenti nella flora intestinale.

I galatto-oligosaccaridi sono considerati prebiotici perché promuovono la crescita e l'attività dei batteri benefici nell'intestino, come i bifidobatteri e i lactobacilli. Questi batteri, a loro volta, possono fornire una serie di benefici per la salute, inclusa la regolazione del transito intestinale, il supporto del sistema immunitario e la produzione di sostanze nutritive come gli acidi grassi a catena corta.

Nei neonati e nei bambini piccoli, i GOS vengono spesso aggiunti alle formule per l'infanzia per imitare in modo più fedele la composizione del latte materno, che naturalmente contiene carboidrati prebiotici come i galatto-oligosaccaridi. L'aggiunta di GOS alle formule per l'infanzia può aiutare a sostenere la salute intestinale e il sistema immunitario dei neonati.

Negli adulti, i GOS sono disponibili anche come integratori alimentari e sono utilizzati per favorire la salute intestinale e promuovere un microbiota equilibrato. Possono essere assunti come parte di una dieta equilibrata per sostenere la salute digestiva e il benessere generale.


continua il viaggio nell'abc del genitore

Xilitolo | Calendula | Bisabololo | Microbioma neonato


Quando nasce un nuovo amore, è importante usare i prodotti giusti per prendersene cura

In Babygella desideriamo offrire ai più piccoli prodotti realizzati attraverso un’attenta ricerca scientifica e tanto amore. Scopri la nostra linea di prodotti Babygella per neonati con ingredienti di origine naturale, rispettosi della pelle dei più piccoli e testati sotto controllo di dermatologi, pediatri e oftalmologi.