Come lavare la testa del bebè

Lavargli la testa: un compito che spaventa molto!

Lavare la testa ai neonati, specialmente nei primi giorni di vita, è un compito che spaventa molto anche le mamme e i papà più attenti per via della delicatezza dei bebè, dell'estrema sensibilità della loro pelle e delle fontanelle ancora aperte. Oltretutto, senza le giuste accortezze, c'è il rischio di stressare i piccini, rendendo questo gesto un momento tutt'altro che piacevole.

Nonostante i primi timori e le normali preoccupazioni del caso, però, lavare la testa al tuo bebè è molto importante per prevenire la formazione della crosta lattea o per evitare che il sudore si accumuli e si formino dei piccoli brufoli sul suo cuoio capelluto. Lavare la testa ai neonati è importante indipendentemente dalla quantità di capelli, che sono comunque destinati a cadere durante i primi mesi di vita per poi ricrescere più forti a partire dal sesto mese.

Il lavaggio della testa ti spaventa? Niente paura, scopri i consigli di Babygella su come lavare la testa al neonato per imparare a rendere questo gesto un momento di relax e un'occasione per rafforzare il legame con il tuo piccolo.


come lavare la testa al neonato durante il bagnetto

COME LAVARE LA TESTA AL NEONATO


Come per il bagnetto, prima di lavare la testa al tuo neonato ti consigliamo di preparare l'occorrente per avere tutto ciò che ti serve a portata di mano e non rischiare di perdere di vista il tuo piccolo. Ti servirà una vaschetta, un termometro per la temperatura dell'acqua, una spugnetta, uno shampoo per neonati, una piccola tazza per versare delicatamente l'acqua e degli asciugamani morbidi.

Prima di iniziare a lavare i capelli del tuo piccolo, assicurati che la temperatura della stanza sia tra i 22°C e i 24°C e che non ci siano luci troppo forti o spifferi d'aria che potrebbero far ammalare il bebè. Sposta inoltre tutti i dispositivi elettrici per non incorrere in spiacevoli conseguenze.

Una volta che la stanza sarà pronta e avrai tutto l'occorrente a portata di mano, potrai procedere a lavare la testa al tuo neonato. Ecco qualche semplice consiglio per semplificarti la vita:

  1. Sorreggi il tuo bebè avendo cura di tenergli la testa leggermente inclinata all'indietro per evitare che l'acqua e lo shampoo gli vadano negli occhi.

  2. Versa delicatamente dell'acqua sulla testa del piccolo aiutandoti, se necessario, con una piccola tazza. Se stai facendo il bagnetto al neonato, puoi tranquillamente usare l'acqua insaponata della vasca e una spugnetta.

  3. Massaggia con delicatezza la testa con l'aiuto di una spugnetta se il neonato è senza capelli. Se invece ha già un po' di capelli, usa una piccola quantità di shampoo per neonati e insapona la testa massaggiandola con movimenti circolari molto delicati. Presta parecchia attenzione alle fontanelle: lavale con la giusta cura ma non esercitare pressione. Se, come abbiamo accennato prima, i capelli del tuo piccolo sono molto ricci e pieni di nodi, puoi usare una quantità minima di balsamo per neonati che ti aiuterà a districarli.

  4. Risciacqua delicatamente la testa del neonato facendo molta attenzione a non versargli acqua o shampoo negli occhi che potrebbero irritarsi. Se necessario, puoi aiutarti con una mano, facendo da schermo tra l'acqua e gli occhi del piccolo.

COME LAVARE LA TESTA A UN NEONATO CON LA CROSTA LATTEA


Se il tuo neonato è soggetto alla formazione della crosta lattea non lavargli i capelli troppo spesso, limitati a farlo due o tre volte alla settimana per non aumentare l'infiammazione della pelle. Usa uno shampoo con effetto addolcente che faciliterà la rimozione delle crosticine e aiutati poi con un pettinino con le setole fitte e arrotondate.

neonata dopo bagnetto e shampoo

QUALI PRODOTTI USARE?


Per lavare i capelli al tuo neonato ti consigliamo di usare uno shampoo specifico per neonati, con pH neutro e ingredienti naturali o della semplice acqua tiepida. Se lavi spesso la testa al tuo piccolo, è meglio farlo solo con l'acqua: un uso eccessivo e ricorrente dello shampoo potrebbe provocare irritazioni, desquamazioni, secchezza della pelle e arrossamenti. È altrettanto importante non usare mai dei prodotti per adulti per non alterare il delicato equilibrio della pelle dei più piccini.

Se il tuo bebè è soggetto alla formazione della crosta lattea, puoi usare uno shampoo o un detergente oleoso che facilita la rimozione delle scaglie con l'aiuto di un pettinino a denti fitti e arrotondati.

Un altro prodotto che potrebbe esserti molto utile è il balsamo per neonati: se il tuo piccolo ha già tanti capelli ricci e crespi, puoi cercare di ammorbidirli con un balsamo che ti aiuterà a districare i nodi.

QUANDO E OGNI QUANTO LAVARE I CAPELLI AL NEONATO


Lavare la testa al neonato è molto importante per la sua igiene e per prevenire la formazione della crosta lattea. Non c'è un momento preciso per iniziare, anche se in genere è meglio far coincidere questo gesto con il primo bagnetto, così da non stressare troppo il tuo bebè. In questo modo, anche tu potrai preparare la stanza e tutto l'occorrente una volta sola e non rischierai di lasciarlo solo.

Soprattutto per le prime volte, ti consigliamo di usare pochissima acqua per far abituare il neonato alla sensazione di avere la testa bagnata.

Per quanto riguarda la frequenza, invece, non ci sono regole specifiche che stabiliscono ogni quanto lavare i capelli al neonato, tutto dipende da lui, puoi farlo tutti i giorni oppure due o tre volte alla settimana, l'importante è ascoltare le necessità del tuo bebè e non stressarlo troppo. Cerca comunque di farlo abbastanza spesso, perché questo gesto aiuta a diminuire la secrezione di sebo che causa la formazione della crosta lattea.

COME SI ASCIUGANO I CAPELLI DI UN NEONATO?


Asciugare i capelli o la testa di un neonato è un gesto molto importante a cui prestare la massima attenzione, perché in questa fase della crescita la sua pelle è ancora molto delicata e perfino qualche goccia d'acqua residua potrebbe causargli irritazioni o dermatiti.

Anche per questo gesto non ci sono regole precise, tutto dipende da come reagisce il tuo bebè e dalla quantità di capelli che ha. Se il tuo piccolo ha pochi capelli, è sufficiente tamponare con cura e delicatezza la sua testa aiutandoti con un asciugamano morbido e prestando la massima attenzione a non esercitare pressione sulle fontanelle.

come lavare i capelli al neonato

Se invece il tuo neonato ha molti capelli puoi aiutarti con un phon: regola la potenza al minimo e la temperatura in modo che il getto d'aria non sia troppo caldo né troppo freddo, tieniti a debita distanza e cerca di non puntarlo su viso e occhi. Molto spesso i più piccini non gradiscono l'asciugacapelli perché il rumore li spaventa, in questo caso tampona la testa con un asciugamano morbido e cerca di rimuovere quanta più umidità possibile.

COME PETTINARE I CAPELLI DI UN NEONATO

Nella maggior parte dei casi i capelli del tuo neonato saranno fini e molto delicati, per cui non servirà pettinarli. Se invece il tuo piccolo ha molti capelli ricci e crespi, è importante cercare di districare gli eventuali nodi che si formano. Aiutati con una spazzola dalle setole soffici o con un pettine dei denti larghi e procedi delicatamente quando il tuo bebè ha ancora i capelli bagnati. Non pettinarlo mai con i capelli asciutti.

QUANDO NASCE UN NUOVO AMORE, È IMPORTANTE USARE I PRODOTTI GIUSTI PER PRENDERSENE CURA


In Babygella desideriamo offrire ai più piccoli prodotti realizzati attraverso un’attenta ricerca scientifica e tanto amore. Scopri la nostra linea di prodotti Babygella per neonati con ingredienti di origine naturale, rispettosi della pelle dei più piccoli e testati sotto controllo di dermatologi, pediatri e oftalmologi.

Come lavare la testa al neonato: i consigli di Babygella

Scopri i nostri suggerimenti per lavare la testa al tuo neonato. Rendi questo gesto un momento di relax e coccole grazie ai consigli di Babygella.


« Consiglio Precedente

Il cambio pannolino